La chiave di un uomo sta negli altri, sosteneva Paul Claudel. Loquor ergo sum, non c’è esistenza senza comunicazione, è il contatto con il prossimo quello che ci illumina anche su noi stessi. Nella assidua e paziente ricerca della chiave di lettura dell’altro, ci conosciamo e ritroviamo, attraverso un “duplice prodigio”: avvicinarci a ciò che desideriamo, e allo stesso tempo, avere una lente di ingrandimento nella direzione dei nostri obiettivi.
Without words – VisArtE “Sorriso spento”, 2013
8 luglio 2013 -
Work in progress
Without words – VisArtE “Monade”
8 luglio 2013 -
Work in progress
Without words, “Parole in gabbia”, in progress……2013
7 luglio 2013 -
Work in progress
Without words – VisArtE “Facebook”
2 luglio 2013 -
Work in progress
“Without words” – Work in progress…
18 giugno 2013 -
Work in progress
Amore e Dovere
22 aprile 2013 -
Lavori

“Non sono quelle donne che si occupano unicamente della loro statura, della loro toilette, di civetteria amorosa e che, contro la loro volontà, per mancanza d’attenzione, con disperazione, mettono al mondo dei figli ch’esse abbandonano alle nutrici, non sono quelle che seguono i diversi corsi scolastici, parlano di «centri psico-motori» e di «differenziazione» e cercano, anch’esse di affrancarsi dalla maternità per non turbare la loro follia, ch’esse chiamano il loro sviluppo intellettuale; – ma sono le donne- madri, che, potendo affrancarsi dalla maternità, senza esitare, con delibe- rato proposito, si sottomettono a questa legge eterna, immutabile, sapen- do che quì è tutta la missione della loro vita; sono queste donne-madri, che tengono nelle loro mani la salvezza degli uomini, la guarigione delle loro opprimenti miserie”.(Tolstoy).
Previous
- 1
Next